
Sesso in terza età: il servizio de Le Iene e i trattamenti TQH per il benessere intimo femminile
Il servizio de Le Iene: il sesso dopo i 60 anni è ancora un tabù?
La sessualità non ha età. Lo dimostra il recente servizio de Le Iene intitolato “Ma i nonni lo fanno ancora?”, andato in onda il 18 marzo 2024 e condotto da Alice Martinelli. L’inchiesta ha esplorato il tema del sesso nella terza età e più in generale dei rapporti degli over 60, sfatando molti pregiudizi e mettendo in luce quanto sia ancora un argomento tabù. Molti pensano che, superati i 60-70 anni, la vita sessuale vada in declino o addirittura scompaia del tutto. Ma la realtà raccontata dalle interviste del programma è ben diversa: numerose coppie continuano ad avere rapporti sessuali soddisfacenti, e sempre più persone cercano soluzioni per affrontare i cambiamenti che il tempo porta con sé. Uno dei focus del servizio è stato proprio il modo in cui l’età influisce sulla sessualità, con problemi come la secchezza vaginale, la perdita di tono dei tessuti e la difficoltà a raggiungere il piacere. Per questo motivo, il reportage ha parlato di trattamenti innovativi che possono aiutare uomini e donne a vivere meglio la propria intimità. La troupe de Le Iene ha intervistato la Dottoressa Monica Calcagni – Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia – che utilizza tecnologie di ultima generazione – tra cui Vagy Combi – per assicurare un benessere fisico e psicologico alle sue pazienti.

Sesso in terza età: un argomento da approfondire
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the North American Menopause Society, circa il 50% delle donne in post-menopausa soffre di secchezza vaginale, con conseguenze significative sulla qualità della vita e sulle relazioni intime. Tuttavia, solo il 7% di loro chiede aiuto a un medico per affrontare il problema.
Alcune delle principali difficoltà legate alla sessualità nella terza età includono:
✅ Secchezza vaginale, che rende i rapporti dolorosi e poco piacevoli
✅ Perdita di elasticità dei tessuti vaginali
✅ Riduzione della lubrificazione naturale
✅ Diminuzione della libido dovuta al calo ormonale
✅ Dispareunia (dolore durante i rapporti)
Questi problemi sono spesso legati alla menopausa, ma anche ad altri fattori come l’uso di farmaci, la presenza di patologie croniche o un ridotto afflusso di sangue ai genitali. È quindi fondamentale informare le donne sulle possibili soluzioni, affinché possano continuare a vivere una sessualità appagante.
Le nuove tecnologie per il benessere intimo: radiofrequenza, elettroporazione e ossigeno-ozonoterapia
Oltre ai trattamenti ormonali, che non tutte le donne possono o vogliono seguire, oggi esistono soluzioni tecnologiche avanzate che offrono risultati concreti e non invasivi. Tra queste, si distinguono le tecnologie utilizzate dai dispositivi Vagy Combi e Omnia Oxy Evo:
🔹 Radiofrequenza → Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando l’elasticità dei tessuti vaginali e riducendo la secchezza. È una tecnologia ampiamente usata anche in campo estetico per il ringiovanimento cutaneo.
🔹 Elettroporazione → Questa tecnica consente un’assimilazione più efficace dei principi attivi nei tessuti, favorendo la rigenerazione cellulare e migliorando la qualità della pelle e delle mucose vaginali.
🔹 Ossigeno-ozonoterapia → Ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e rigenerative, migliorando la microcircolazione e il trofismo dei tessuti vaginali. Questo trattamento aiuta a prevenire infezioni e irritazioni.
I benefici di Vagy Combi e Omnia Oxy Evo
L’utilizzo di queste tecnologie permette di ottenere benefici tangibili in modo sicuro, indolore e non invasivo. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
✔️ Riduzione della secchezza vaginale
✔️ Aumento della lubrificazione naturale
✔️ Miglioramento dell’elasticità dei tessuti vaginali
✔️ Diminuzione del dolore durante i rapporti
✔️ Prevenzione di infezioni grazie all’ossigeno-ozonoterapia
✔️ Azione antibatterica e anti-infiammatoria naturale
Questi dispositivi si stanno diffondendo rapidamente non solo tra le pazienti, ma anche tra i medici che desiderano offrire trattamenti innovativi nei propri studi.
Come funziona il trattamento?
I trattamenti con Vagy Combi e Omnia Oxy Evo si svolgono in ambulatorio e durano circa 20-30 minuti. Il numero di sedute necessarie varia in base alla problematica da trattare, ma solitamente sono consigliate almeno 5 sessioni per ottenere risultati duraturi. Non ci sono tempi di recupero e la paziente può riprendere immediatamente le normali attività, inclusa l’attività sessuale. Questo rappresenta un grande vantaggio rispetto ad altri trattamenti più invasivi.
Il servizio de Le Iene ha avuto il merito di portare alla luce un tema di cui si parla ancora troppo poco. La sessualità nella terza età non deve essere considerata un tabù, ma un aspetto importante della qualità della vita. Grazie a soluzioni come Vagy Combi e Omnia Oxy Evo, oggi le donne possono affrontare con serenità i cambiamenti legati all’età e vivere una sessualità appagante. Se sei una donna che desidera migliorare la propria salute intima o un medico interessato a integrare queste tecnologie nella propria pratica, contattaci per ricevere informazioni dettagliate sui trattamenti disponibili con Vagy Combi e Omnia Oxy Evo.