Meeting Syrio 2024 – Top Quality Health sponsor non condizionante
Venerdì 17 e sabato 18 maggio - presso il Best Western Plus Hotel Genova di Torino - si terrà il meeting Syrio 2024 intitolato "Prevenzione, diagnosi e trattamento dei danni del pavimento pelvico: gravidanza, parto e dopo parto". L'associazione -
TQH vi aspetta sabato 11 maggio all’AIFI Regional Meet di Bari
L’11 maggio 2024, a Bari, in concomitanza dell’assemblea soci della Sezione Territoriale Puglia di AIFI, si terrà un evento scientifico focalizzato sul ruolo cruciale del fisioterapista nel benessere materno-infantile. Il Congresso, dal titolo “Percorsi integrati per il benessere materno-infantile: il
Essere fisioterapista nel 2024: il progetto Fisio Point
Fisio Point nasce con l'obiettivo di mettere al centro dell’attenzione le patologie e le problematiche dei pazienti offrendo un percorso diagnostico-terapeutico integrato e condiviso tra gli specialisti dei vari settori. I punti di forza di questo progetto sono numerosi: un
Il fisioterapista a domicilio – Un’assistenza vicina e personalizzata
La figura del fisioterapista - istituzionalizzata oltre 60 anni fa (1959, fondazione dell'Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione) - ha una lunga storia alle spalle. Dagli anni '50 ad oggi sono state costruite basi professionali, sia da un punto di vista
Parla la Professionista – Dott.ssa Dellacasa: “Vagy Combi perfetta per terapie personalizzabili”
L’interesse sui disordini funzionali degli organi del complesso pelvico colo-retto-anale, genitale ed urinario è cresciuto costantemente negli anni in virtù dell’incremento delle conoscenze e delle evidenze scientifiche, dell’affinamento delle indagini diagnostiche, nonché dell’aumentata sensibilità da parte di medici e pazienti.
Pelvic Center, la nuova frontiera della cura ai disturbi intimi femminili
Il Pelvic Center ideato da Top Quality Health è costituito da una équipe polispecialistica e fornisce ai pazienti programmi mirati alla diagnosi ed alla cura delle patologie urogenitali femminili. L’interesse sui disordini funzionali degli organi del complesso pelvico colo-retto-anale, genitale
TQH presente a Milano per il I Joint Meeting AIUG
Dal 10 al 12 novembre 2023 si terrà a Milano il primo Joint Meeting organizzato dall'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del pavimento pelvico e dall'Istituto Superiore di Osteopatia. Il corso di alta formazione in approccio interdisciplinare alla salute della
TQH presente al congresso sulle patologie ostetriche e ginecologiche di Riccione
Probabilmente mai come in questi ultimi anni le ricerche scientifiche in medicina, unitariamente all'enorme mole di informazioni disponibili in rete, pongono i medici specialisti di fronte a scenari del tutto impensabili fino a pochi anni fa. I pazienti infatti esigono
Donna, medicina di segnale ed integrazione bio-logica – TQH al congresso di Cagliari
L’aumento delle conoscenze sulle differenze di genere e sesso nelle caratteristiche di salute e malattia sta rivoluzionando l’approccio scientifico alla ricerca e alla pratica clinica di prevenzione e cura. La donna ha ritmi biologici diversi dall’uomo, può presentare differenti sintomi
Diatherapy e Velvet TMJ al congresso Le connessioni invisibili: Cervicale – ATM – Orecchio
Il 20 e il 21 ottobre ad Aci Trezza si terrà un congresso intitolato Cervicale - ATM - Orecchio, Le connessioni invisibili. L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze teorico pratiche, relative all’apparato stomatognatico, con un approccio olistico di derivazione